Criteri di concessione del patrocinio e/o validazione evento
Possono essere valutate le seguenti iniziative:
- eventi scientifici e culturali (manifestazioni, mostre, convegni, congressi, incontri, etc.)
- eventi formativi (corsi, seminari, workshop, FAD, etc.)
- ricerche scientifiche
- corsi di specializzazione o qualificazione, master universitari ed assimilabili
- testi, prodotti multimediali e telematici (su supporto fisico e non)
Non può essere concesso il patrocinio a iniziative di terzi non rientranti nel suddetto elenco, quali, ad esempio, siti web ed analoghi di cui sia titolare il Richiedente, eventi con finalità politica, religiosa o di propaganda meramente commerciali, anche indiretti, estremi alle finalità dell’Istituto e al suo codice deontologico.
Perché un evento formativo possa essere patrocinato e/o validato da ICFP dev’essere focalizzato sui seguenti temi:
- industriale e/o ambientale specificati nel Regolamento Reg.Cert.01 par. 4.3.4 (argomenti d’esame);
- strumenti di lavoro nel settore, ivi compresi gli strumenti informatici e le nuove tecnologie di supporto;
- legislazione e normativa tecnica, certificazione nazionale ed internazionale
- casi speciali da valutare ad insindacabile e motivato giudizio di Pres e Dir.